Pavimenti in resina epossidica:
resistenza e affidabilità
Home » Resina epossidica
Perché scegliere i pavimenti in resina epossidica RINOL?
I pavimenti in resina epossidica RINOL rappresentano una soluzione innovativa e resistente, ideale per ambienti che richiedono elevate performance meccaniche e igieniche. Con oltre 60 anni di esperienza alle spalle e avvalendosi delle tecnologie più all’avanguardia, in RINOL offriamo sistemi di rivestimento progettati per garantire durabilità, sicurezza e sostenibilità.
- Resistenza meccanica e chimica. I sistemi RINOL sono progettati per sopportare carichi elevati e resistere all’usura causata da agenti chimici aggressivi.
- Superfici senza giunti e facili da pulire. Le pavimentazioni RINOL offrono superfici continue prive di giunti, impedendo l’accumulo di sporco e batteri.
- Personalizzazione estetica. Disponibili in una vasta gamma di colori, texture e finiture, possono essere adattati alle esigenze estetiche e funzionali di ogni ambiente.
- Installazione efficiente. Grazie a sistemi avanzati, in RINOL assicuriamo tempi di installazione ridotti, minimizzando le interruzioni operative.
- Certificazioni ambientali, I prodotti RINOL sono conformi a standard come LEED, HACCP, ISO 22196:2011 e BREEAM, per garantire un basso impatto ambientale.
Dove si utilizzano le nostre soluzioni?
- Industria alimentare e farmaceutica. I nostri pavimenti sono facili da pulire e resistenti a sostanze aggressive come acidi lattici e tartarici.
- Industria meccanica e logistica. La movimentazione continua di macchinari pesanti è una sfida quotidiana. I pavimenti RINOL offrono una resistenza eccezionale a sollecitazioni meccaniche, mantenendo intatta la loro struttura nel tempo e garantendo sicurezza per operatori e attrezzature.
- Settori commerciali e showroom. I nostri pavimenti in resina epossidica combinano resistenza e design, offrendo finiture eleganti, superfici personalizzabili e una manutenzione ridotta, per valorizzare ogni spazio con un aspetto moderno e curato.
- Strutture sanitarie e ospedaliere. Le nostre pavimentazioni antibatteriche riducono il rischio di contaminazioni, facilitano le operazioni di pulizia e rispettano gli standard più elevati per il settore sanitario, contribuendo a un ambiente più sicuro per pazienti e operatori.
- Parcheggi e autorimesse. Oli, carburanti e agenti chimici possono compromettere la durabilità di un pavimento. I sistemi di pavimentazione RINOL per parcheggi offrono protezione contro carichi meccanici, chimici e sbalzi termici, garantendo durabilità e sicurezza.
- Settore elettronico e aerospaziale. Le soluzioni RINOL includono pavimentazioni conduttive, ideali per ambienti sensibili alle scariche elettrostatiche.
I nostri SISTEMI

RINOLSTANDARD
È una soluzione durevole per i pavimenti soggetti a usura medio-pesante che è stata provata e testata milioni di volte. La superficie resistente e priva di giunti del rivestimento pigmentato può essere progettata per essere liscia e antiscivolo.

RINOLSTANDARD ECO
È un rivestimento fluido a base d’acqua, particolarmente a bassa emissione di vapore, per pavimenti senza giunti. La superficie resistente del rivestimento pigmentato può essere resa liscia e antiscivolo.

RINOLSEALING
È una protezione superficiale economica con prestazioni ottimizzate per i pavimenti industriali da leggeri a sollecitati.

RINOLETEC
Il sistema di rivestimento elettricamente conduttivo è stato testato in base alle norme DIN EN 61340-4-1, 61340-4-5 e 61340-5-1. RINOLETEC viene applicato in tre strati.

RINOLALLROUNDER
È un sistema versatile e affidabile, ideale per pavimenti soggetti a sollecitazioni meccaniche medio-pesanti. La superficie resistente e senza giunzioni può essere progettata per essere liscia o antiscivolo, offrendo una soluzione duratura per ogni esigenza.

RINOLSAFETY
Sistema a base di resine e quarzi colorati, progettato per garantire sicurezza in ambienti ad alto rischio di scivolamento. La superficie antisdrucciolo è resistente e durevole, perfetta per spazi industriali e commerciali dove la protezione, la prevenzione degli incidenti e l’estetica sono essenziali.

RINOLCRETE
Questo sistema di rivestimento elettricamente conduttivo è testato secondo la norma DIN EN 1081.
FAQ
Quali fattori considerare nella scelta di un pavimento in resina epossidica RINOL?
Quando si sceglie una pavimentazione in resina epossidica è fondamentale valutare diversi aspetti per garantire una soluzione ottimale:
- Condizioni di utilizzo. La resistenza del pavimento deve essere adeguata al tipo di traffico, ai carichi meccanici e all’esposizione a sostanze chimiche.
- Standard normativi. Garantiamo soluzioni conformi alle normative, come HACCP (ambienti alimentari) e ISO 22196:2011 (protezione antibatterica).
- Tempi di installazione. A seconda delle necessità produttive è possibile scegliere sistemi con tempi di posa ridotti per minimizzare i fermi operativi.
- Personalizzazione estetica. I pavimenti RINOL offrono un’ampia gamma di finiture, colori e texture per integrarsi perfettamente in ogni ambiente.
- Durabilità e manutenzione. I sistemi RINOL sono progettati per resistere nel tempo con il minimo intervento di manutenzione.
Quanto tempo richiede l’installazione di un pavimento in resina epossidica RINOL?
L’installazione di un pavimento in resina epossidica RINOL è progettata per essere rapida ed efficiente, riducendo al minimo i tempi di inattività aziendale. Tuttavia, la durata della posa può variare in base a diversi fattori:
- Preparazione del supporto. La corretta preparazione del sottofondo è essenziale per garantire un’adesione ottimale del sistema resinoso.
- Condizioni ambientali. Umidità e temperatura possono influire sui tempi di asciugatura e polimerizzazione della resina.
- Numero di strati applicati. Il tempo di indurimento tra uno strato e l’altro può variare in base alla tipologia di resina utilizzata.
- Dimensioni e complessità dell’area. Superfici più estese o con particolari esigenze tecniche possono richiedere tempi di lavorazione più lunghi.