Pavimenti in resina multistrato RINOL per prestazioni elevate in ogni settore
Home » Resina multistrato
Perché scegliere i pavimenti in resina multistrato RINOL?
I pavimenti in resina multistrato RINOL offrono una soluzione tecnica avanzata, progettata per resistere a stress meccanici, sostanze chimiche e condizioni ambientali difficili, senza rinunciare alla facilità di manutenzione e alla personalizzazione estetica.
Grazie a un know-how consolidato e a soluzioni certificate, RINOL propone pavimentazioni resistenti, performanti e adatte a molteplici applicazioni, garantendo un investimento sicuro nel tempo.
- Resistenza meccanica e chimica superiore. Progettati per ambienti con traffico intenso e sottoposti a forti sollecitazioni, questi pavimenti assicurano durabilità anche nelle condizioni più difficili. I sistemi RINOL sono testati e certificati secondo le normative DIN EN 196, DIN ISO 4624 e DIN 53505.
- Igiene e manutenzione semplificata. Le superfici continue, prive di giunti e fughe, impediscono l’accumulo di sporco e batteri, facilitando la pulizia e la sanificazione, un aspetto fondamentale per settori come l’alimentare e il farmaceutico.
- Design su misura e ampia scelta estetica. Disponibili in una vasta gamma di colori, finiture e texture, i pavimenti RINOL permettono di creare superfici funzionali e visivamente accattivanti.
- Tempi di installazione ridotti. Le tecnologie RINOL consentono una posa rapida, riducendo al minimo i fermi operativi e garantendo un ritorno alla piena produttività in tempi brevi.
- Massima durabilità con costi di manutenzione minimi. Grazie all’uso di materiali di alta qualità e alla resistenza all’abrasione testata secondo DIN 53754/ASTM D 1044, i pavimenti mantengono le loro prestazioni nel tempo con esigenze minime di intervento.
- Sicurezza certificata. Le finiture antiscivolo migliorano la stabilità e riducono il rischio di incidenti, con classi di certificazione R9, R10, R11, R12, R13 in base alla normativa DIN 51130.
- Stabilità termica. Perfetti per ambienti sottoposti a sbalzi di temperatura, come industrie alimentari e magazzini frigoriferi.
- Conformità alle normative ambientali e igieniche. I pavimenti RINOL rispettano le certificazioni HACCP, ISO 22196:2011, LEED, BREEAM, garantendo soluzioni sostenibili e sicure per ogni settore.
I settori di applicazione dei pavimenti in resina multistrato
I pavimenti in resina multistrato RINOL sono progettati per soddisfare le esigenze di diversi contesti industriali e commerciali, tra cui:
- Industria alimentare e farmaceutica. Pavimentazioni igieniche, facili da pulire e conformi alle più rigorose normative di sicurezza.
- Industria meccanica e logistica. Superfici resistenti agli urti, ai carichi pesanti e alle aggressioni chimiche, ideali per ambienti industriali ad alta intensità di utilizzo.
- Settori commerciali e showroom. Soluzioni che coniugano estetica e funzionalità, migliorando l’esperienza del cliente e valorizzando gli spazi espositivi.
- Parcheggi e autorimesse. Pavimenti progettati per resistere a usura, oli, carburanti e agenti chimici, mantenendo nel tempo prestazioni elevate.
I nostri SISTEMI

RINOLSTANDARD
È una soluzione durevole per i pavimenti soggetti a usura medio-pesante che è stata provata e testata milioni di volte. La superficie resistente e priva di giunti del rivestimento pigmentato può essere progettata per essere liscia e antiscivolo.

RINOLPARKING
Sistemi certificati OS8, OS10, OS11a, OS11b, OS 13 per parcheggi di alta qualità e con bassissime emissioni. Garantisce resistenza meccanica e all’abrasione, offrendo superfici impermeabili, antiscivolo e prive di giunti. Una soluzione ideale per supportare il traffico intenso e soddisfare i più alti standard di sicurezza.

RINOLSEALING
È una protezione superficiale economica con prestazioni ottimizzate per i pavimenti industriali da leggeri a sollecitati.

RINOLETEC
Il sistema di rivestimento elettricamente conduttivo è stato testato in base alle norme DIN EN 61340-4-1, 61340-4-5 e 61340-5-1. RINOLETEC viene applicato in tre strati.

RINOLALLROUNDER PU
Sistema poliuretanico multistrato con proprietà elastiche e fonoassorbenti. La superficie ergonomica e senza giunzioni è resistente, igienica e duratura, disponibile in un’ampia gamma di colori per soddisfare esigenze estetiche e funzionali.

RINOLSAFETY
Sistema a base di resine e quarzi colorati, progettato per garantire sicurezza in ambienti ad alto rischio di scivolamento. La superficie antisdrucciolo è resistente e durevole, perfetta per spazi industriali e commerciali dove la protezione, la prevenzione degli incidenti e l’estetica sono essenziali.

RINOLCRETE
Questo sistema di rivestimento elettricamente conduttivo è testato secondo la norma DIN EN 1081.
FAQ
Quali aspetti valutare nella scelta di un pavimento in resina multistrato RINOL?
Per individuare la soluzione più adatta, è importante considerare diversi fattori:
- Condizioni di utilizzo. Il pavimento deve essere scelto in base all’intensità del traffico, al tipo di carichi supportati e all’esposizione a sostanze chimiche.
- Normative di riferimento. Ogni settore ha specifici requisiti di conformità: in tutti gli ambienti RINOL garantisce pavimentazioni certificate per rispettare i più elevati standard di sicurezza e igiene.
- Tempi di installazione. Per minimizzare i tempi di fermo operativo, alcuni sistemi RINOL sono progettati per una posa rapida e un’immediata messa in servizio.
- Aspetti estetici e funzionali. La scelta di colori, texture e livello di resistenza deve essere calibrata in base alle necessità operative e all’ambiente in cui verrà installato il pavimento.
- Esigenze settoriali. I diversi cicli RINOL offrono specifiche proprietà tecniche e certificazioni, assicurando la soluzione ideale per ogni contesto industriale.
Quanto tempo richiede l'installazione di un pavimento in resina multistrato RINOL?
L’installazione dei pavimenti in resina multistrato RINOL è progettata per ridurre al minimo i tempi di fermo produttivo, ma la durata complessiva dipende da diversi fattori, compresi:
- Preparazione del supporto esistente. La tipologia di substrato determina il tipo di preparazione meccanica necessaria per garantire un’adesione perfetta della resina.
- Condizioni ambientali. Fattori come temperatura e umidità possono influenzare il processo di polimerizzazione e il tempo di asciugatura.
- Numero di strati applicati. A seconda del sistema scelto, il tempo richiesto per l’applicazione degli strati e la loro completa polimerizzazione varia.
- Dimensione e complessità dell’area. Spazi ampi o con dettagli tecnici particolari possono richiedere tempi di lavorazione più lunghi.